Riapertura del Santuario del Buon Cammino

Domenica 27 aprile alle ore 17.00 la dedicazione del nuovo altare

Il Santuario del Buon Cammino riapre le porte: nuova luce sull’altare e sulla comunità. Una giornata di gioia e di festa attende la comunità ecclesiale di Iglesias, che si riunirà domenica 27 aprile alle ore 17 per la solenne riapertura e la dedicazione del nuovo altare del Santuario della Beata Vergine del Buon Cammino. L’appuntamento si inserisce nel contesto liturgico della Domenica dell’Ottava di Pasqua, coincidente con la festa della Divina Misericordia, rendendo ancora più ricca di significato la celebrazione, all’indomani del funerale di Papa Francesco, tornato alla Casa del Padre nella mattina del Lunedì dell’Angelo. A presiedere la concelebrazione eucaristica sarà S.E. Mons. Mario Farci, Vescovo di Iglesias.

Il santuario, luogo caro alla devozione popolare e testimone della fede di generazioni, sede del Monastero delle Sorelle Povere di Santa Chiara, rinasce con un nuovo altare, segno visibile della centralità dell’Eucaristia nella vita della Chiesa.

Al termine della celebrazione, la comunità potrà condividere un momento di convivialità, occasione per rafforzare i legami fraterni e vivere insieme la gioia della risurrezione, come richiamato anche dal versetto del Salmo 117 proposto nella locandina: “Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo!”. Un appuntamento atteso, dunque, che si presenta non solo come tappa significativa nella vita del Santuario, ma anche come momento di rinnovamento spirituale per l’intera comunità diocesana.

Dalle ore ore 15.00 nella piazza Conte Ugolino saranno disponibili bus navetta e auto per portare i pellegrini al colle e poter partecipare alla celebrazione per la riapertura del Santuario, una misura di sostenibilità adottata per evitare il sovraffollamento di autovetture sul colle perché lo spazio per i parcheggi è ridotto, l’invito è pertanto di spostarsi in gruppo e condividere il passaggio in auto.